Natale in corto
Concorso per cortometraggi – 1^ Edizione – 30.12.2011 – Castello di Castro
Padronanza della ripresa, sentimenti, passioni ma anche solo tanta buona volontà. Sei i corti in gara per il primo concorso Natale in Corto organizzato dalla Pro Loco di Castro a fine anno per la prima edizione. Giuria di assoluta qualità, tra cui il regista romano di origini pugliesi Giovanni Albanese a cui è stato consegnato nella serata il premio Zinzulusa d’Argento 2011, premio che dal 1984 viene assegnato a quanti hanno contribuito fattivamente alla valorizzazione del territorio salentino. Giovanni Albanese è il regista che ha realizzato “Senza arte né parte” (2011) film commedia con Vincenzo Salemme, Giuseppe Battiston, Donatella Finocchiaro, Hassani Shapi, Giulio Beranek, utilizzando come location delle vicende narrate il piccolo comune di Palmariggi.
Presenti come giurati l’assessore al turismo e marketing della provincia Francesco Pacella, il responsabile della cultura della provincia di Lecce e vice presidente della Apulia Film commission Luigi De Luca, il giornalista Giovanni Guida, il regista e fotografo Giuseppe Fersini, impegnato in questi periodi dalle riprese del film in costume “La leggenda di Castro”, l’artista Mary Coluccia e il Sindaco del Comune di Castro a completare la giuria.
Sei i corti in competizione:
Il primo “Salento de finibus terrae“, un corto-documentario curato da Giuseppe e Salvatore Monteduro tutto dedicato al Salento; il secondo puntato su temi sociali girato appositamente per il concorso da Gabriella De Santis e Margherita Coluccia dal titolo “Amici”; poi ancora “Pacco” del 2006 curato da Cristian Colella; momenti quotidiani di passione sportiva in “Le nostre vite” presentato da Maria Coluccia; ancora un corto-documentario presentato da Adino Giuseppe Rizzo su “La tradizione artigianali in Castro“. Presentato, inoltre, il documentario “Gente di mare” di Assunta Spagnolo e alcune interviste realizzate nel 2008 ad alcuni anziani personaggi storici della comunità castrense.
Diversi i premi assegnati, sia per il soggetto, per la fotografia, la critica giornalistica, la solidarietà, le tematiche ambientali.
Si è aggiudicato il premio più prestigioso “Amici” di Gabriella De Santis e Margherita Coluccia, un corto impegnato nel sociale sul tema del bullismo, girato con attori ancora bambini, una ulteriore difficoltà per chi si cimenta nell’arte cinematografica.
Molte le considerazioni fatte sul palco dagli ospiti della giuria sia sul concorso, sul cinema, i risvolti sulla società locale delle manifestazioni culturali e infine la raccomandazione da parte del regista Giovanni Albanese di perseverare nell’iniziativa e specialmente continuare con i cortometraggi vera fucina di tanti registi professionisti.
I video saranno quanto prima pubblicati sul sito della Pro Loco e si pensa già ad un appuntamento semestrale invernale ed estivo in cui valorizzare adeguatamente la passione di tanti amatori che spesso non riescono a pubblicizzare adeguatamente il risultato di tanto lavoro.
Nella slide le foto della serata.
Numero di visite su questa pagina dal 1.1.2012: n.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.