Luglio 2022

Nascono dove vogliono
Nascono dove vogliono loro, e solo quando vogliono loro. Sono i Capperi, una pianta che ha aiutato la cucina povera a riempirsi di un po…

La Perseveranza
Concludiamo il trittico dedicato alla vite in questo angolo di Salento con questo articolo che avrà per tema la persistenza. Persistenza come permanenza fisica dei…
Maggio 2019

Testimoni: il Bibito
Ancora un secondo articolo sulla vite che più non fu, almeno su questo versante adriatico del Salento meridionale dopo i danni della fillossera. Sarà un…
Dicembre 2018

La Panificazione tradizionale – Il Forno a legna
La Panificazione tradizione – Il forno a legna Definiamo panificazione tradizione, nell'ambito di questo breve articolo, la produzione di pane per l’alimentazione con la cottura…
Luglio 2016

L’Accademia del Chiosco
Cinquanta e uno anni fa e qualche mese si concludeva a settembre del 1965 l'estate a Castromarina. Il turismo ormai popolare, favorito dalla motorizzazione di…
Luglio 2015

Scavi Romanelli 2015 – Presentazione
E' ormai abbastanza chiaro che non si possono più fare studi di preistoria in ambiti più generali senza mettere in campo riscontri più certi dal punto…
Dicembre 2014

Scavi Palombara – 2014 – Alla ricerca delle origini
Una serie di sporadici rinvenimenti di materiali prodotti nell'età del Bronzo (3'500 a.C. - 1'200 a.C. ) e dispersi tra l'ambiente interno della grotta Zinzulusa…

C. De Salve – Memorie di Pietra
Cesare De Salve MEMORIE DI PIETRA Tra Dolmen e Menhir nel Territorio del GAL Terra d'Otranto Itinerario culturale e naturalistico realizzato dal GAL Terra d'Otranto…

P. Parenzan – Il mistero della “Zinzulusa” svelato
P. Parenzan - Il mistero della "Zinzulusa" svelato Storia e Biologia dell'interessante grotta di Castro marina in terra d'Otranto (Puglie). estratto da "STUDIA SPELAEOLOGICA" -…

Cos’è un Wine Festival
Al di là dell'inglesismo, che spiazza l'anziano col sandalo e il bermuda, ma acchiappa il giovane very very cool, una rassegna di vini resta sempre…

Stat vinea pristina nomine, nomina nuda tenemus
Quale è il rapporto di questo pezzo del Salento con il vino se questo lembo della Provincia di Lecce appare all'occhio poverissimo di vigneti e…