Aprile 2025

La Stalla Domestica 2/3
L'edilizia rurale accessoria I tre esempi precedentemente analizzati non possono prescindere dalla presenza di uno o più manufatti accessori presenti in ambito rurale. Per quanto…

La Stalla Domestica 1/3
Un contributo su tre parti di prossima pubblicazione su carta La stalla domestica L’esteso affioramento di roccia tenera nella penisola salentina ha caratterizzato…
Novembre 2024

L’arte delle volte leccesi – Parte Prima
Confinate nel territorio salentino le volte dette alla leccese sono due tipologie di volte a crociera che si arricchiscono dell'innesto di una calotta centrale che…
Luglio 2022

La Perseveranza
Concludiamo il trittico dedicato alla vite in questo angolo di Salento con questo articolo che avrà per tema la persistenza. Persistenza come permanenza fisica dei…
Dicembre 2018

La Panificazione tradizionale – Il Forno a legna
La Panificazione tradizione – Il forno a legna Definiamo panificazione tradizione, nell'ambito di questo breve articolo, la produzione di pane per l’alimentazione con la cottura…
Aprile 2017

Canne d’organo
Si rinnova l'arredo del Santuario di Castromarina, in particolare l'ingresso, con l'inserimento di una doppia porta (tamburo), un nuovo soppalco per l'organo, questa volta più…
Luglio 2015

Scavi Romanelli 2015 – Presentazione
E' ormai abbastanza chiaro che non si possono più fare studi di preistoria in ambiti più generali senza mettere in campo riscontri più certi dal punto…
Dicembre 2014

Scavi Palombara – 2014 – Alla ricerca delle origini
Una serie di sporadici rinvenimenti di materiali prodotti nell'età del Bronzo (3'500 a.C. - 1'200 a.C. ) e dispersi tra l'ambiente interno della grotta Zinzulusa…

C. De Salve – Memorie di Pietra
Cesare De Salve MEMORIE DI PIETRA Tra Dolmen e Menhir nel Territorio del GAL Terra d'Otranto Itinerario culturale e naturalistico realizzato dal GAL Terra d'Otranto…

Cos’è un Wine Festival
Al di là dell'inglesismo, che spiazza l'anziano col sandalo e il bermuda, ma acchiappa il giovane very very cool, una rassegna di vini resta sempre…
Ottobre 2013

Maestro Antonuccio Lazzari, tra pupi e statue
Gianluigi Lazzari, tra lettere e poesie, cura da tempo la memoria del nostro paese, aiutandosi così nei suoi studi e regalandoci un futuro un po…