24 Agosto 2009 in Biblioteca, Blog, Recensioni

Autori vari – GROTTA ROMANELLI NEL CENTENARIO DELLA SUA SCOPERTA 1900-2000

Post placeholder image

AA.VV.
GROTTA ROMANELLI NEL CENTENARIO DELLA SUA SCOPERTA 1900 2000
Anno e mese di pubblicazione: 2003

Da Blog PP – Biblioteca

Pagine 217 brossura 21×30 illustrato b/n Atti del Convegno Castro 6/7 ottobre 2000 SOMMARIO MARIO LOMBARDO, Direttore del Dipartimento di Beni Culturali, Presentazione PASQUALE CIRIOLO, Sindaco di Castro, Introduzione ELETTRA INGRAVALLO, La scoperta di Grotta Romanelli nel panorama intellettuale salentino MEDICA ASSUNTA ORLANDO, Grotta Romanelli e il Museo Civico di Paleontologia e Paletnologia di Maglie FRANCESCO FEDELE, L`acquisto della collezione Stasi da parte dell`Università di Napoli ARTURO PALMA DI CESNOLA, La fine del Paleolitico nel Salento AMILCARE BIETTI, Caratteristiche tecnico-tipologiche del “Romanelliano” di Grotta Romanelli (Castro Marina, Lecce) CRISTINA MOLARI, Alcune considerazioni sull`industria ossea di Grotta Romanelli (Castro-Le) ALEXIA FREDIANI – FABIO MARTINI, L`arte paleolitica di Grotta Romanelli PIER FRANCESCO FABBRI, Il popolamento del Salento nel Paleolitico Superiore PIER FRANCESCO CASSOLI – MONICA GALA – ANTONIO TAGLIACOZZO, La caccia e l`utilizzo alimentare degli uccelli a Grotta Romanelli durante le fasi finali del Pleistocene BRUNO COMPAGNONI – ANTONIO CURCI – ANTONIO TAGLIACOZZO, Lo sfruttamento della volpe nei livelli epigravettiani di Grotta Romanelli IVANA FIORE, Lo sfruttamento dei mammiferi di piccola e media taglia nell`Epigravettiano di Grotta Romanelli IVANA FIORE – ANTONIO CURCI – ANTONIO TAGLIACOZZO, Tecniche di macellazione e sfruttamen- to dei grandi ungulati (Bos primigenius, Equus hydruntinus, Cervus elaphus) ANTONIO TAGLIACOZZO, Archeozoologia dei livelli dell`epigravettiano finale di Grotta Romanelli (Castro, Lecce). Strategie di caccia ed economia di sussistenza




Lascia un commento

Tecniche e tradizioni locali del Salento. Dalle tecniche edilizie alle pratiche quotidiane. Un po di contributi tra tecnica pura e semplice tradizione orale.

La pagina sul telaio salentino.

Lo schema e gli elementi del telaio per tessere a licci e pettine della tradizione italiana. Dalla fase dell'orditura, il montaggio dell'ordito e dei componenti. I meccanismi di comando per la tessutura artigianale. Una raccolta di termini dialettali dei suoi componenti. L'articolo qui.

I tufi di Puglia

Un saggio sulle pietre di Puglia, sull'uso in edilizia della Pietra Leccese, le tecniche di restauro e conservazione.

I ricordi di un adolescente sul Largo di San Vito ad Ortelle, luogo di libertà ed anarchia. Un lungo flashback sulla vita di una comunità e di un luogo molto particolare. Racconti di taglio autobiografico per descrivere usi e costumi, vizi e virtù di una piccola comunità negli anni settanta al sole di uno spazio antico e misterioso. Dalla descrizione dei luoghi alle tante libertà che su questi spazi la comunità ortellese ha svolto in tanti secoli. Fu cava, discarica, giardini, campo da gioco, culto, cimitero, fiere, feste, gioco, tutto insieme e in solo posto. Il mondo visto da qui in compagnia dei coetanei tra la fine dell'era arcaica e i tempi moderni. La fine del mondo agricolo e dei giochi poveri. I segni del boom demografico degli anni sessanta. Un paese sano e vitale pieno di ingenue speranze. Qui la prefazione

Una raccolta di tanti piccoli documenti di interesse storico locale. Saggi raccolti da scritti editi ed inediti e da riviste del passato, commentati e integrati in articoli più organici per una facile lettura.

Tra questi la Storia delle Confraternite in Ortelle da un saggio di F. G. Cerfeda. documenti originali dall'Archivio diocesano. E ancora sul tema, la cappa dei Confratelli. Storia delle Confraternite, delle regole e l'evoluzione delle associazioni laiche. Un articolo sulla veste delle varie confraternite.

Nella sezione Biblioteca sono recensite le più importanti fonti bibliografiche di interesse. I testi più antichi o di dificile reperimento sono disponibili al download in formato .pdf

Pagine speciali sono dedicate al Castello di Castro, con informazioni e disegni originali ripresi dai lavori di restauro. Un'ampia documentazione sulle vicende delle ricerce archelogiche svolte nel territorio di Castro è disponibile con l'ausilio di grafici e video documentali.

By browsing this website, you agree to our privacy policy.
I Agree