Settembre 2013

Ricerca Genealogica – Esplorazione Grafica del Database
Non esistono metodi analitici per misurare il grado di parentela tra soggetti, o perlomeno, i loro risultati non riescono ad essere immeditamente esplicativi della proprietà…

Mino De Santis
Tra l'orchite per la pizzica, neppure più curabile dallo stesso Santu Paulu, la noia delle cover band e il piano bar fatto pure da rinomate…

Gli ultimi feudatari di Castro
Il casato dei baroni ROSSI ultimi feudatari di Castro e di Caprarica. I Rossi, civile famiglia napoletana di mercanti, che spesso è confusa con altre…

i Cursano a Castro
Catalogare un gruppo di persone o un popolo per cognome è un sistema, nè dei più perfetti nè dei più efficaci. La soluzione del trasferimento…

Carlo DE MITRI, Lo scavo in località “Muraglie” a Castro dal 2000 al 2002
Carlo DE MITRI, Lo scavo in località “Muraglie”: nuovi dati sul circuito murario di età messapica, estratto da Francesco D’ANDRIA (ed.) Castrum Minervae, 2009 pagine…

Sub stillicidio
Le città del medioevo sono chiamate le città dei vivi e dei morti. I cimiteri sono all'interno delle città e gli abitanti ne praticano senza…

La Porta di Levante delle fortificazioni messapiche di Castro
Va a conclusione questa puntata di scavi archeologici in località Capanne a Castro. Anche questa piena di soddisfazioni, sia per lo studioso che per il…
Aprile 2013

Scavi Capanne – Le Capanne
Uno scavo archeologico è qualcosa di estremamente snervante. Su tre giorni di lavoro, uno è scavo, uno è pulizia, uno è rilievo. Per un ingegnere…
Marzo 2013

Scavi Capanne – Le fasi romane
L'attività urbanistica in epoca romana a Castro non è molto attestata. Si è sempre pensato ad una modesta attività di spoglio delle mura ellenistiche, all'insediamento…

Scavi Capanne – The Door
Ripresi gli scavi archeologici alle Capanne di Castro. Per chi non fosse molto pratico, siamo nel Centro Storico di Castro alta, dietro la vecchia Cattedrale…

Il De Viti si rinnova
Dopo oltre quindici anni di totale inutilizzo, seguenti a un già lungo periodo di ospitalità di fortuna, rinasce il De Viti. Per alcuni le colonie,…