Scavi Belvedere – Prime considerazioni

![]() |
Da Il Blog di Piazza Perotti – Archeologia |
Finita la prima pulizia superficiale e l’asportazione di uno strato di crollo (o riempimento) ricco di cocci e ossa animali, si può osservare chiaramente un tratto di muratura formato, da conci (basi calcarenitiche) sul lato ovest e da pietrame sul lato est. Questa parte presenta una intonacatura con malta di ottima fattura, probabilmente di tipo stagno. Potrebbe essere un consolidamento della parete esterna o le pareti di una cisterna (costruita prima dei rinterri) o della parete di un vano/locale interno. Si aspettano le decisioni degli esperti circa lo smontaggio dello strato tufaceo biancastro presente sulla sinistra dello scavo per definire altri elementi.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.