Gennaio 2012

Il mio San Vito – 22 – 23 – 26 – il Campo di pallone
Io lo ricordo ancora con le porte da scirocco a tramontana, senza muri, con i pali e le traverse in legno e senza reti, nè…

La Festa dell’Annunziata dal 1886 – Tra processioni e spari di mortaretti
Tra le tante particolarità degli archivi parrocchiali, si ritrovano appunti e annotazioni, fuori da qualsiasi logica di ordine, che cercano posto nella poca carta disponibile…
Dicembre 2011

Natale in corto
Concorso per cortometraggi - 1^ Edizione - 30.12.2011 - Castello di Castro Padronanza della ripresa, sentimenti, passioni ma anche solo tanta buona volontà. Sei i…

La terza via di Antonio Chiarello
Tra pupazzi di creta di pochi centimentri e presepi viventi a grandezza naturale (!), Antonio Chiarello sceglie la terza via dei pupazzi a grandezza naturale.…

Presepi
C'è un feeling naturale tra Castro e i presepi. Dai primi pupazzi di Maestro Antonuccio Lazzari all'originale presepe vivente in stile medioevale del Natale in…

Il mio San Vito – 13 – 14 – 15 – La Cappella
Come un totem, un meteorite piovuto dallo spazio, la Cappella (14) segna il baricentro di San Vito. Ne segna lo spazio e il nome fino…

Il Folk leccese – Castro Marinu di Salvatore Cagnazzo
Rivalutato il dialetto, la gastronomia, la pizzica, c'è da scommettere che il passo successivo sarà la musica folk. Confinata ai lati dei mercatini e delle…

I luoghi dell’Allerta – 28 Agosto 2011 – Castello di Castro
Nona edizione a cura dell'Associazione Culturale Fondo Verri dei Luoghi d'Allerta visite ed itinerari culturali e di spettacolo , una serie di manifestazioni itineranti, dal…

Il popolo di Ortelle festeggia con amore il santo protettore
Nei mesi scorsi avevo annunciato lo sforzo di una raccolta condotto da Antonio Chiarello su materiale storico e illustrativo riferito alla devozione del popolo di…

Basolati in Terra d’Otranto 2/2
Nella ricerca delle origini e dell'evoluzione del basolato (storico) in Terra d'Otranto arriva un importante documento notarile del 2 gennaio 1582 per l'esecuzione di lavori…

Basolati in Terra d’Otranto 1/2
Il Regolamento sulla redazione dei progetti e l'esecuzione dei lavori pubblici fu emanato nel 1895 (Regio Decreto 25 maggio 1895, n. 350) e rimase in…