Aprile 2012
i Coluccia a Castro
Gaetano COLUCCIA arriva da Andrano (LE) a Castro adulto intorno al 1787 e qui sposa Vincenza CARROZZO, che morirà pochi anni dopo senza dare prole.…
i Schifano a Castro
Il quadro dei soggetti portatori del cognome Schifano in Castro nel settecento è abbastanza complesso. Nel Catasto Onciario del 1749 compare già la sola famiglia…
Marzo 2012
I legami matrimoniali nella famiglia di garanzia in Castro.
Capire gli usi e i costumi di una popolazione è lo scopo di molte scienze, tra queste la più pertinente l'antropologia. Per il passato, lo…
i Fersini a Castro
Ippazio FERSINI (Fersino), nel 1749 ha 45 anni e quattro figli: Donato, Pietro, Vito e Vincenzo. Ha sposato Saveria MARTINA di Poggiardo e vive nel…
i Rizzo a Castro
Nel 1749 Ippazio RIZZO (Ipazio Riccio) ha 76 anni, in casa ancora il figlio Domenico di 45 anni e la moglie Grazia PANTALEO. Possiede terreni…
i Carrozzo a Castro
Carrozzo è un cognome chiaramente salentino, con una certa dispersione in Italia non solo concentrata nelle solite aree metropolitane di immigrazione (Torino, Milano, Roma, ecc...).…
Dicembre 2011
Carrozzo – Il mistero dei Motuli
Una pesca con le reti alla deriva è quella con le motulare, una lunga rete di circa 200-300 metri e alta 10-11 metri che si…
Censimenti della popolazione di Castro dal 1861 al 1971
Riscrivo, per una più facile lettura, in due tabelle i dati della popolazione residente distinte per Frazioni e per Centri Abitati nell'abitato di Castro dal…
i Lazzari a Castro
Su 3.600 soggeti nel database ad oggi già contiamo contiamo oltre 400 Lazzari. Con la tecnica dell'imparentamento dal basso verso l'alto, fino ad ora sono…
i Fedele a Castro
Altro ramo genealogico recente della comunità di Castro, quello dei Fedele. L'antenato Floriano, il cui nome di battesimo è stato ampiamente trasferito nei discendenti, pare…
gli Antonelli a Castro
Cominciamo una serie di schemi genealogici riferiti a cognomi rari e recenti (al massimo 4 generazioni). La prima gli Antonelli, con antenato Giacomo, la cui…