Marzo 2010
Il Tesoro Nascosto – Filippo Giacomo Cerfeda
Di Filippo Giacomo Cerfeda leggiamo su l'Eco del Santuario, la recensione della tesi di laurea di Enrica Maritati, dedicata alle opere pittoriche sacre locali dei…
30 anni di campagne di scavi
Cavallino (LE) - Convento dei Domenicani - 29-30 gennaio 2010 Si ritrovano a Cavallino per una due giorni di racconti i ragazzi della Scuola di…
Francesco D’Andria – CASTRUM MINERVAE
Università del Salento Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici "DINU ADAMESTEANU" CASTRUM MINERVAE a cura di FRANCESCO D'ANDRIA Congedo Editore - 2009 -300 pagine - …
Dicembre 2009
Belpaese, ancora saggi sulla Messapia
Continuano i saggi di Vincenzo Scarpello, nella pagina dedicata alla cultura nel settimanale Belpaese, sulla storia della Messapia. Sul numero in distribuzione questa settimana si…
Messapi, Etruschi di Terra d’Otranto
Pagina intera dedicata a un piccolo saggio sui Messapi sul numero attualmente in distribuzione del Belpaese, settimanale d'informazione del Salento. Nel numero 334, a pagina…
Ricerca Genealogica – L’uso dei soprannomi
Alla soglia dei seimila nomi reciprocamente imparentati nell'albero genealogico degli abitanti di Castro, ai quali si aggiunge una quota di tremila abitanti di Ortelle e…
Antu de zappa
Tra i tanti mestieri scomparsi era il più praticato. Lo zappatore. Eppure nelle tante mostre e celebrazioni dei vecchi mestieri è raro persino trovarlo citato,…
La classe 1960 in 2^ Elementare
Castro, classe II elementare, ragazzi del 1960 Insegnante Anna D'Ostuni Fersini Luigi, Fersini Marilena, Caterina, De Santis Rosanna, Schifano Rosanna, Fersina Luigia, Lucia, De Santis…
La classe 1950 in 5^ Elementare
Castro, classe Quinta elementare, ragazzi del 1950 Scatto del 4 marzo 1961 Insegnante Mario Molendini Clicca per Alta definizione Da la Ricerca Genealogica in Castro…
Domenico Condò
Domenico Condò nasce in Calabria nel 1871. Diventa agente del Real Fisco e dal suo estratto matricolare si può leggere che è di maternità ignota.…
Gino Catalano
Aspettando il turno per una radiografia all'ospedale di Scorrano, in fondo ai vecchi padiglioni in pietra leccese, mi cade l'occhio su questa targa ricordo. E'…