23 Gennaio 2008 in Blog, Storia

Castro 2001 – Mostra Numismatica

A cura dell’Amministrazione Comunale e dall’Università di Lecce, furono esposte per tutta l’estate del 2001, presso l’Episcopio, una collezione di monete rinvenute in Castro. Gli esemplari, rinvenuti in varie circostanze, coprono tutto l’arco che va dal periodo pre-romano sino al secolo scorso.
I contenuti e le foto della presente pagina sono liberamente estratti da un database curato dall’Università di Lecce ed esportati in formato html per una maggiore diffusione.

1 ” alt=”” width=”454″ height=”227″ />Zecca: Sicilia (?)

Metallo: AE – Peso (g): 1,76

Diametro (mm.): 14

Pos. Conî: 10

Conservazione: discreta

D/ Testa di Kore-Persephone a sinistra.

R/ Cavallo stante a destra; dietro, albero di palma. Nel campo a sinistra, globetto.

Cronologia: Prima metà IV sec. a.C.

Bibliografia: L.I.Manfredi, Monete puniche del Museo Nazionale Romano, BNum, Mon. 6.1, Roma 1989, p.38, n.15.

2 METAPONTUM

Zecca: Metapontum

Metallo: AE Peso (g): 2,03

Diametro (mm.): 12,4

Pos. Conî: ?

Conservazione: discreta

D/ Testa di Hermes a destra, con pétaso.

R/ Tre grani d’orzo irradiantisi dal centro.

Cronologia: Primo quarto – metà III sec. a.C.

Bibliografia: A.Johnston, The bronze coinage of Metapontum, Kraay-Mørkholm Essays, Louvain-La-Neuve 1989, p.129, n.54.

3 METAPONTUM

Zecca: Metapontum

Metallo: AE Peso (g): 1,16

Diametro (mm.): 11,2

Pos. Conî: 3

Conservazione: mediocre

D/ Testa maschile (Pan?) a destra.

R/ Spiga d’orzo con foglia a destra. Sulla foglia, simbolo (syrinx?).

Cronologia: Primo quarto – metà III sec. a.C.

Bibliografia: A.Johnston, The bronze coinage of Metapontum, Kraay-Mørkholm Essays, Louvain-La-Neuve 1989, p.127, n.43a.

4 METAPONTUM

Zecca: Metapontum

Metallo: AE Peso (g): 2,87

Diametro (mm.): 15

Pos. Conî: 6

Conservazione: ottima

D/ Athena Alkidemos stante a sinistra, in atto di scagliare il giavellotto con la mano destra, con scudo nella sinistra.

R/ Civetta stante a sinistra col capo di fronte, su spiga.

Cronologia: Tardo III sec. (?)

Bibliografia: A.Johnston, The bronze coinage of Metapontum, in Kraay-Mørkholm Essays, Louvain-La-Neuve 1989, p.131, n.68c.

5 ROMA/REPUBBLICA

Zecca: Roma

Nominale: quartuncia

Metallo: AE Peso (g): 2,32

Diametro (mm.): 15,5

Pos. Conî: 10

Conservazione: buona

D/ Testa elmata di Roma a destra.

R/ Prora di nave a destra. Sopra, [RO]MA.

Cronologia: 217-215 a.C.

Bibliografia: M. Crawford, Roman Repubblican Coinage, Cambridge 1974, p.149, n.38/8.

6 ILLYRIA: APOLLONIA (?)

Zecca: Apollonia (?)

Metallo: AE Peso (g): 3,67

Diametro (mm.): 15,9

Pos. Conî: ?

Conservazione: mediocre

D/ Testa di Apollo a sinistra.

R/ Obelisco di Apollo entro ghirlanda (?).

Cronologia: ca. 200 – 80 a.C.

Bibliografia: SNG Copenhagen, n.402.

7 IMPERO D’ORIENTE (LEONE VI)

Zecca: Costantinopoli

Nominale: follis

Metallo: AE Peso (g): 6,91

Diametro (mm.): 25,1

Pos. Conî: 5

Conservazione: D/ pessima; R/ buona

D/ +LEOhBAS ILEVSROM’ Busto di fronte di Leone VI.

R/ +LEOh/EhQEOBA/SILEVSR/OMEOh

Cronologia: 886-912

Bibliografia: C.Morrisson, Catalogue des monnaies byzantines de la Bibliothèque National, Paris 1970, II, p.555, n.21.

8 IMPERO D’ORIENTE (COSTANTINO X DUKAS)

Zecca: Costantinopoli

Nominale: follis

Metallo: AE Peso (g): 9,01

Diametro (mm.): 25,6

Pos. Conî: 6

Conservazione: discreta

D/ +[EM]M[A NOVHL] Busto di fronte di Cristo.

R/ +KWNTAK EVDKAVG A sinistra Eudocia, a destra Costantino X, in atto di tenere un labaro.

Cronologia: 1059-1067

Bibliografia: C.Morrisson, Catalogue des monnaies byzantines de la Bibliothèque National, Paris 1970, II, p.646, n.27.

9 IMPERO D’ORIENTE (anonimo)

Zecca: Costantinopoli

Nominale: follis

Metallo: AE Peso (g): 6,59

Diametro (mm.): 27,2

Pos. Conî: ?

Conservazione: pessima

D/ Illeggibile (liscio).

R/ ISXS/bASILE/bASIL

Cronologia: XI sec.

Bibliografia: C.Morrisson, Catalogue des monnaies byzantines de la Bibliothèque National, Paris 1970, II, p.601, n.107.

10 DINASTIA ARAGONESE (ALFONSO IL MAGNANIMO)

Zecca: Messina

Nominale: denaro

Metallo: Mistura Peso (g): 0,68

Diametro (mm.): 15,8

Pos. Conî: 6

Conservazione: buona

D/ +ALFONS [D:GR]. Aquila di fronte, ad ali aperte.

R/ +RE[ ] SICILIE. Scudo aragonese.

Cronologia: 1442-1458

Bibliografia: Ph.Grierson, L.Travaini, Medieval European Coinage, 14, Italy (III) – South Italy, Sicily, Sardinia, Cambridge 1998, p.710, n.842.

11 REGNO DELLE DUE SICILIE (FERDINANDO I D’ARAGONA)

Zecca: Napoli

Nominale: cavallo

Metallo: AE Peso (g): 0,97

Diametro (mm.): 19,1

Pos. Conî: ?

Conservazione: D/ pessima; R/ discreta

D/ Illeggibile (testa coronata del re a destra).

R/ [•EQU]ITA[S•]REGNI[ . Cavallo al passo a destra. In esergo, T tra due rosette. Bordo perlinato.

Cronologia: 1458-94

Bibliografia: M.Cagiati, Le monete del Reame delle Due Sicilie, vol. I, fasc. II, Napoli 1911, p.97, n.29.

12 REGNO DELLE DUE SICILIE (FERDINANDO I D’ARAGONA)

Zecca: Napoli

Nominale: cavallo

Metallo: AE Peso (g): 0,67

Diametro (mm.): 16,5

Pos. Conî: 11

Conservazione: D/ pessima; R/ cattiva

D/ Testa coronata del re a destra.

R/ [•EQ]UITA[S•REGNI]. Cavallo al passo a destra.

Cronologia: 1458-94

Bibliografia: M.Cagiati, Le monete del Reame delle Due Sicilie, vol. I, fasc. II, Napoli 1911, p.97, n.29.

13 REGNO DI SICILIA (FILIPPO II)

Zecca: Messina

Nominale: 1 grano

Metallo: AE Peso (g): 1,75

Diametro (mm.): 18

Pos. Conî: 5

Conservazione: mediocre

D/ [•PHILIPPUS•D•G•REX•SIC]. Aquila coronata ad ali aperte di fronte col capo a sinistra.

R/ [+PHILIPPUS•D•G•]REX•SICI[ . VT/COMMO/DIVS in doppio cerchio perlinato.

Cronologia: 1556-1598

Bibliografia: M.Cagiati, Le monete del Reame delle Due Sicilie, vol. II, fasc.X, Napoli 1937, p.98, n.1.

14 REGNO DI SICILIA (FILIPPO II)

Zecca: Messina

Nominale: 1 grano

Metallo: AE Peso (g): 1,38

Diametro (mm.): 17,4

Pos. Conî: ?

Conservazione: pessima

D/ Illeggibile (come sopra).

R/ [+PHILIPPUS•D•G•]RE[X•SICILIE]. VT/COMM[O]/D[IVS] in doppio cerchio perlinato.

Cronologia: 1556-1598

Bibliografia: M.Cagiati, Le monete del Reame delle Due Sicilie, vol. II, fasc.X, Napoli 1937, p.98, n.1.

15 REGNO DI SICILIA (FILIPPO II)

Zecca: Messina

Nominale: 1 grano

Metallo: AE Peso (g): 1,28

Diametro (mm.): 16,7

Pos. Conî: 5

Conservazione: cattiva

D/ [•PHILI]PPUS[•D•G•REX•SIC]. Come sopra.

R/ [VT/COMM]O/DIVS in doppio cerchio perlinato.

Cronologia: 1556-1598 Bibliografia: M.Cagiati, Le monete del Reame delle Due Sicilie, vol. II, fasc.X, Napoli 1937, p.98, n.1.

16 REGNO DI SICILIA (FILIPPO II)

Zecca: Messina

Nominale: 1 grano

Metallo: AE Peso (g): 2,37

Diametro (mm.): 16,9

Pos. Conî: 7

Conservazione: cattiva

D/ Come sopra, ma nel campo a sinistra e destra, S – C.

R/ VT/COMM[O]/D[IVS] in doppio cerchio perlinato.

Cronologia: 1556-1598

Bibliografia: M.Cagiati, Le monete del Reame delle Due Sicilie, vol. II, fasc.X, Napoli 1937, p.98, n.1.

17 REGNO DELLE DUE SICILIE (FILIPPO V)

Zecca: ?

Metallo: AE Peso (g): 5,04

Diametro (mm.): 24

Pos. Conî: 1

Conservazione: ottima

D/ +PHILIPPVS•V•DEI•GRA TIA. Aquila di fronte ad ali aperte, col capo a sinistra, entro doppio cerchio perlinato.

R/ +REX SI CILIE. FE/LICI/TAS/1701 entro ghirlanda.

Cronologia: 1701

18 REGNO DELLE DUE SICILIE (FERDINANDO IV DI BORBONE)

Zecca: Napoli

Nominale: pubblica (tre tornesi)

Metallo: AE Peso (g): 8,76

Diametro (mm.): 28,4

Pos. Conî: 7

Conservazione: buona

D/ FERDIN•IV•SICI[L•ET•HIER•]REX. Busto del re a destra. Sotto, P. Bordo perlinato.

R/ PVBLICA/COMMODI/TAS/1791 tra due rami d’alloro, sormontati da corona reale con ai lati A• – P•.

Cronologia: 1791

Bibliografia: M.Cagiati, Le monete del Reame delle Due Sicilie, vol. I, fasc. V, Napoli s.d. (1911), p.62, n.8.

19

REGNO D’ITALIA (VITTORIO EMANUELE II)

Zecca: Milano

Nominale: 10 centesimi

Metallo: AE Peso (g): 5,68

Diametro (mm.): 25

Pos. Conî: 6

Conservazione: buona

D/ VITTORIO EMANUELE II RE D’ITALIA. Testa del re a s. In esergo, firma dell’incisore (illeggibile). Bordo perlinato.

R/ 10/CENTESIMI/1861 in una corona formata da un ramo di quercia e uno d’alloro. In alto, stella. In esergo, M.

Cronologia: 1861




Lascia un commento

Tecniche e tradizioni locali del Salento. Dalle tecniche edilizie alle pratiche quotidiane. Un po di contributi tra tecnica pura e semplice tradizione orale.

La pagina sul telaio salentino.

Lo schema e gli elementi del telaio per tessere a licci e pettine della tradizione italiana. Dalla fase dell'orditura, il montaggio dell'ordito e dei componenti. I meccanismi di comando per la tessutura artigianale. Una raccolta di termini dialettali dei suoi componenti. L'articolo qui.

I tufi di Puglia

Un saggio sulle pietre di Puglia, sull'uso in edilizia della Pietra Leccese, le tecniche di restauro e conservazione.

I ricordi di un adolescente sul Largo di San Vito ad Ortelle, luogo di libertà ed anarchia. Un lungo flashback sulla vita di una comunità e di un luogo molto particolare. Racconti di taglio autobiografico per descrivere usi e costumi, vizi e virtù di una piccola comunità negli anni settanta al sole di uno spazio antico e misterioso. Dalla descrizione dei luoghi alle tante libertà che su questi spazi la comunità ortellese ha svolto in tanti secoli. Fu cava, discarica, giardini, campo da gioco, culto, cimitero, fiere, feste, gioco, tutto insieme e in solo posto. Il mondo visto da qui in compagnia dei coetanei tra la fine dell'era arcaica e i tempi moderni. La fine del mondo agricolo e dei giochi poveri. I segni del boom demografico degli anni sessanta. Un paese sano e vitale pieno di ingenue speranze. Qui la prefazione

Una raccolta di tanti piccoli documenti di interesse storico locale. Saggi raccolti da scritti editi ed inediti e da riviste del passato, commentati e integrati in articoli più organici per una facile lettura.

Tra questi la Storia delle Confraternite in Ortelle da un saggio di F. G. Cerfeda. documenti originali dall'Archivio diocesano. E ancora sul tema, la cappa dei Confratelli. Storia delle Confraternite, delle regole e l'evoluzione delle associazioni laiche. Un articolo sulla veste delle varie confraternite.

Nella sezione Biblioteca sono recensite le più importanti fonti bibliografiche di interesse. I testi più antichi o di dificile reperimento sono disponibili al download in formato .pdf

Pagine speciali sono dedicate al Castello di Castro, con informazioni e disegni originali ripresi dai lavori di restauro. Un'ampia documentazione sulle vicende delle ricerce archelogiche svolte nel territorio di Castro è disponibile con l'ausilio di grafici e video documentali.

By browsing this website, you agree to our privacy policy.
I Agree