Biblioteca – Recensioni
Sono disponibili negli articoli del Blog le recensioni di stampe e pubblicazioni fondamentali alla conoscenza del territorio locale. L’idea originale di raggrupparle in poche pagine dedicate, è stata abbandonata per non appesantire troppo la navigazione. Di seguito alcuni esempi di recensione che troverete usando il motore di ricerca interno coi tag per autore o titolo o navigando nella categoria Biblioteca.
Armando Perotti
CASTRO, ULTIMA TERRA DI POESIA
a cura di Michele Paone
Galatina – Editrice Salentina – 1990 – 158 p. ; ill. ; 24 cm
Pubblicazione realizzata con il contributo finanziario del Comune di Castro
Da Blog PP – Storia |
Raccolta di scritti storici del Perotti su Castro, curati da Michele Paone, già Pretore di Gallipoli.
Opera fondamentale per conoscere la storia di Castro dalla metà del ‘700 fino agli inizi del ‘900.
La raccolta contiene brevi saggi di interesse divisi in due parti:
I. Figure e vicende di Castro
Castromarina
Preistoria
Lo stemma di Castro
Il falso Vescovo Ettore
Paolo di Castro
Curiose coincidenze
In luglio del 1537
Troilo Pignatelli
La cappella dei Gattinara
il vescovo Borghese
Serie Episcopale
Epitaffi vescovili
Diritti feudali
Pescarie feudali
Cronache tristi
Il governatore
I cannoni di Castro
Castro nel Settecento
La Chiesa senza ministri
La Santissima CASnnunziata
II. Nello Stato di Castro
Ortelle
Spongano
Il cisternale di Vitigliano
La patria di S. Cesarea
Un responsorio di S. Cesarea
Le acque di S. Cesarea
Il nubifragio di Diso
Il ciclone di Diso
===================================
AA.VV.
GROTTA ROMANELLI NEL CENTENARIO DELLA SUA SCOPERTA 1900 2000
Anno e mese di pubblicazione: 2003
Da Blog PP – Biblioteca |
Pagine 217 brossura 21×30 illustrato b/n Atti del Convegno Castro 6/7 ottobre 2000 SOMMARIO MARIO LOMBARDO, Direttore del Dipartimento di Beni Culturali, Presentazione PASQUALE CIRIOLO, Sindaco di Castro, Introduzione ELETTRA INGRAVALLO, La scoperta di Grotta Romanelli nel panorama intellettuale salentino MEDICA ASSUNTA ORLANDO, Grotta Romanelli e il Museo Civico di Paleontologia e Paletnologia di Maglie FRANCESCO FEDELE, L`acquisto della collezione Stasi da parte dell`Università di Napoli ARTURO PALMA DI CESNOLA, La fine del Paleolitico nel Salento AMILCARE BIETTI, Caratteristiche tecnico-tipologiche del “Romanelliano” di Grotta Romanelli (Castro Marina, Lecce) CRISTINA MOLARI, Alcune considerazioni sull`industria ossea di Grotta Romanelli (Castro-Le) ALEXIA FREDIANI – FABIO MARTINI, L`arte paleolitica di Grotta Romanelli PIER FRANCESCO FABBRI, Il popolamento del Salento nel Paleolitico Superiore PIER FRANCESCO CASSOLI – MONICA GALA – ANTONIO TAGLIACOZZO, La caccia e l`utilizzo alimentare degli uccelli a Grotta Romanelli durante le fasi finali del Pleistocene BRUNO COMPAGNONI – ANTONIO CURCI – ANTONIO TAGLIACOZZO, Lo sfruttamento della volpe nei livelli epigravettiani di Grotta Romanelli IVANA FIORE, Lo sfruttamento dei mammiferi di piccola e media taglia nell`Epigravettiano di Grotta Romanelli IVANA FIORE – ANTONIO CURCI – ANTONIO TAGLIACOZZO, Tecniche di macellazione e sfruttamen- to dei grandi ungulati (Bos primigenius, Equus hydruntinus, Cervus elaphus) ANTONIO TAGLIACOZZO, Archeozoologia dei livelli dell`epigravettiano finale di Grotta Romanelli (Castro, Lecce). Strategie di caccia ed economia di sussistenza
=============================
Vittorio Boccadamo
GUIDA di CASTRO – La città, il Territorio e le Grotte
a cura di Mario Cazzato
con interventi di A. Costantini e L. Manni
Galatina – CONGEDO EDITORE – 1994 – 146 p. ; ill. ; 20 cm
Collezione LE GUIDE VERDI n.14
Da Blog PP – Biblioteca |
Tra le tante guide ad uso turistico, quelle delle Guide Verdi di Congedo sono le migliori, e questa lo è in modo particolare. Attinge a piene mani nell’opera di Vittorio Boccadamo, noto studioso della Terra d’Otranto e della Contea di Castro, con la ristampa di notizie storiche già pubblicate in opere non più in stampa. Integrata con interventi del Costantini e del Manni, riporta in coda un’ampia descrizione dei casali della Contea. Molti disegni e illustrazioni.
===================================
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.