Dicembre 2014
Scavi Palombara – 2014 – Alla ricerca delle origini
Una serie di sporadici rinvenimenti di materiali prodotti nell'età del Bronzo (3'500 a.C. - 1'200 a.C. ) e dispersi tra l'ambiente interno della grotta Zinzulusa…
C. De Salve – Memorie di Pietra
Cesare De Salve MEMORIE DI PIETRA Tra Dolmen e Menhir nel Territorio del GAL Terra d'Otranto Itinerario culturale e naturalistico realizzato dal GAL Terra d'Otranto…
S. Ortese – Pittura tardogotica nel Salento
Sergio Ortese Pittura tardogotica nel Salento con un saggio di Antonella Cucciniello Università del Salento - Collana del Dipartimento dei Beni Culturali Mario CONGEDO Editore…
P. Parenzan – Il mistero della “Zinzulusa” svelato
P. Parenzan - Il mistero della "Zinzulusa" svelato Storia e Biologia dell'interessante grotta di Castro marina in terra d'Otranto (Puglie). estratto da "STUDIA SPELAEOLOGICA" -…
Cos’è un Wine Festival
Al di là dell'inglesismo, che spiazza l'anziano col sandalo e il bermuda, ma acchiappa il giovane very very cool, una rassegna di vini resta sempre…
Stat vinea pristina nomine, nomina nuda tenemus
Quale è il rapporto di questo pezzo del Salento con il vino se questo lembo della Provincia di Lecce appare all'occhio poverissimo di vigneti e…
Il mio San Vito – 18 – 19 – 20 – 21 – Le casette
Te le ricordi sempre così, fino a credere che siano state lì da almeno gli stessi secoli della chiesetta, eppure non erano tanto vecchie. Erano,…
La ricerca scolastica
Un esercizio che ha tediato intere generazioni di scolari e che ebbe un'impennata con la nascita delle biblioteche comunali dotate di una piccola o mastodontica…
Giuseppe Manzo a Castro
Presentato ieri il nuovo lavoro di Gianluigi LAZZARI, dedicato all'opera dell'artista Giuseppe MANZO (1849-1942), tra i più noti maestri della cartapesta salentina. Nato a Lecce…