Dicembre 2012
Il poeta Vittorio
Studiare è facile, imparare è difficile. Vittorio RIZZO, più noto come Piergiorgio Farina per via di uno strano intreccio tra soprannomi parentali e chissà quale…
Il mare d’inverno
Castello di Castro - 22 dicembre / 2012 6 gennaio 2013 - Orario 9,00-18,00 Venti scatti del mare di inverno sulla nostra costa, dalle mareggiate…
Pititu, ma solo il Santo
Chi pensa che la poesia sia noisa non ha visto declamare Gianluigi Lazzari. In questo mondo spietato e pragmatico non ci sarebbe più posto per…
A volte ritornano – Il Cocciopesto
Mese dedicato a problematiche sui pavimenti in cocciopesto che qualcuno sta facendo ritornare di moda. Era dal tempo dei Romani che non se ne parlava,…
Suor Angela, al secolo Concetta Casciaro
Concetta Casciaro nasce a Vignacastrisi di Ortelle il 16.1.1923, figlia di Giorgio e Angela Paiano. Nel 1932 resta orfana di entrambi i genitori ma già…
Il Rito del Porco
Fotocronaca di una morte annunciata - Vent'anni fa nel Salento c'erano ragazzi che forse si facevano poche (o troppe) domande. Una strana forza di volontà,…
Corrado Lazzari – TRACCE DI VITA – Poesie
Corrado Lazzari TRACCE DI VITA - Poesie Il Laureando - 2006 - 860 p. Corrado Lazzari (1926-2012) nasce a Castro il 22 dicembre 1926, si…
Il mio San Vito – 16 – 17 – La spianata
Voglia di tramonti in questo Castro che si mangia le ore dei colori. Mi mancano i bagliori fiammanti che calavano a ponente, da destra a…
il Calvario di Ortelle
Commissionato da una nobile famiglia ortellese, come per tutte queste architetture religiose aperte ed esterne, il calvario di Ortelle si pone in posizione fortemente scenica…
Lo Stato dell’Anime del 1765 di Ortelle
Citato più volte in tante pubblicazioni sulle dinamiche del settecento nel Salento e in Puglia, finalmente una copia cartacea del censimento del 1765 a cura…
Accogli – Cerfeda – Vitus in hoc colitur coliturque Marina
Francesco Accogli - Filippo Giacomo Cerfeda Vitus in hoc colitur coliturque Marina Cappella e Fiera di San Vito Atti del Convegno di studi - Ortelle,…